venerdì 1 maggio 2009

IL PRESIDENTE DEGLI ECOLOGISTI GIUSEPPE ALVITI:BISOGNA ABBASSARE IL COSTO DELLA VITA


Torna a salire la crescita dell'inflazione. Il costo della vita nel mese di aprile è salito all'1,3%, dall'1,2% di marzo, su base annua. Lo comunica l'Istat, nella stima preliminare, aggiungendo che su base mensile i prezzi al consumo sono aumentati dello 0,3%. A livello tendenziale, il dato segna il primo rialzo, per quanto marginale, dopo sette mesi di tendenza al rallentamento.Lavoro: occupazione grandi imprese ai minimi dal 2001. A febbraio l'occupazione nelle grandi imprese ha registrato una variazione negativa dell'1% al lordo della cassa integrazione guadagni e del 3,2% al netto della cig, rispetto allo stesso mese del 2008. Lo comunica l'Istat. Si tratta del calo tendenziale più forte da gennaio 2001. In calo anche le retribuzioni scese a febbraio del 2,7% e con un aumento rispetto a gennaio dell'1,2%.Boom della cassa integrazione. A febbraio l'utilizzo della cassa integrazione nelle grandi imprese aumentato del 320% su base annua.


Il Presidente Giuseppe Alviti,di comune accordo col segretario Raffaele Acconcio a richiesto agli organi competenti un maggior controllo sui costi della vita,che conducono gli stipendiati a sacrifici sovraumani.




ufficio stampa Ecologisti Italiani

Nessun commento:

Posta un commento